Il volume, curato da Marco Alberio e Davide Arcidiacono con contributi di Alberio, Anzoise, Ferretto, Luise, Lucia, Minervini, Orsini, Petino, Scotti e Scrofani, sarà presentato attraverso un seminario online organizzato dall’Università di Bologna sulla piattaforma Teams (qui il link al seminario).
> CONVEGNI
Webinar | La riorganizzazione del dottorato di ricerca fra accademia e mercato | 25/11/2020: 17.30-19.00
Mercoledì 25 novembre è previsto il quinto Webinar del Ciclo “L’Università italiana nell’era del post-Covid: analisi e proposte” organizzato dal Centro inter-universitario UNIRES e il Gruppo di progetto UNIMI 2040.
CfP Linking social innovation and empowerment: A public policy role? |
Segnaliamo la call relativa al panel coordinato da Raquel Gallego-Calderón e Lara Maestripieri (T12-P03) nell’ambito della 5a Conferenza Internazionale di Politiche Pubbliche (ICPP5) che si sarebbe dovuta tenere a Barcellona e sarà invece realizzata online dal 6 all’8 Luglio 2021. La scadenza per l’invio delle proposte è il 29/01/2021.
La didattica a distanza nell’Università di Torino durante l’emergenza Covid. Il modello del decentramento coordinato | 10/11/2020 ore 10.30
Martedì 10 novembre dalle 10,30 alle 12,30, in diretta streaming (www.unito.it/media) dall’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi, si terrà l’incontro di presentazione della ricerca “La didattica a distanza nell’Università di Torino durante l’emergenza Covid. Il modello del decentramento coordinato”.
L’incontro intende presentare gli spunti forniti dalla ricerca e riflettere sull’uso delle tecnologie digitali e i modelli di governance degli atenei italiani a partire dal caso torinese e si concluderà con un’intervista on line al Ministro dell’Università e della Ricerca, Prof. Gaetano Manfredi.
Per registrarsi all’evento compilare il form on line
Seminario | Diseguaglianze, Mercato del Lavoro e Riforme nell’Italia pre e post Covid | 18.11.2020 ore 16.00
Il seminario, promosso da Sisec, è introdotto da Gabriele Ballarino e vede come protagonista Marco Leonardi, del Dipartimento di economia, management e metodi quantitativi (DEMM) dell’Università Statale di Milano, che discute con Paolo Barbieri
Questo il link di zoom per partecipare all’incontro https://zoom.us/j/95180721556
Webinar | E-learning and virtual working: the future? | 27.10.2020 ore 18.15
Nell’ambito dell’iniziativa Dialogues on innovation, il 27 ottobre a partire dalle 18.15 (ora locale) si terrà il 5° webinar del ciclo.
Relatori:
Carlo Ratti, Professore e Direttore del Senseable City Lab presso Massachusetts Institute of Technology (USA)
Francesco Ramella, Professore di Sociologia Economica (Università degli Studi di Torino)
Michele Rostan, Professore di Sociologia Economica (Università degli Studi di Pavia)
Hind Al Rustamani, Vice Rettore – Deanship of Student Affairs (Zayed University, Abu Dhabi)
Pasquale Borea, Dean College of Law, Royal University for Women (Bahrein)
Link per partecipare al webinar: https://us02web.zoom.us/j/82239317425
L’evento è organizzatovo da IIC Abu Dhabi e Ambasciata d’Italia EAU, in collaborazione con Ambasciate d’Italia KSA, Bahrein, Oman
Altre informazioni sono disponibili sul sito web dell’Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi: https://iicabudhabi.esteri.it/iic_abudhabi/it/gli_eventi/calendario/2020/10/webinar-5-e-learning-and-virtual.html
Seminario | Un patto sociale per la ripresa | Giovedì 15.10.2020 ore 16:00
Lavoro e Organizzazione, il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università Sapienza e l’Associazione Italiana di Studio delle Relazioni Industriali promuovono il seminario “Un patto sociale per la ripresa”, che si svolgerà giovedì 15/10 dalle 16 alle 18 presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”, Aula Portico, Via Salaria 113.
A causa dell’emergenza sanitaria l’accesso all’aula è limitato ed è possibile seguire l’evento in streaming https://uniroma1.zoom.us/j/81577894903?pwd=KzYvRGFid kFXeHh3cm9kZHdDYXI3Zz09
Webinar | La didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19: una survey sugli accademici italiani | 29/09 ore 17.00
Il Centro inter-universitario UNIRES (a cui aderiscono le Università di Bologna, Milano Statale, Torino, Firenze, Pavia, LIUC e la Fondazione CRUI) e il Gruppo di progetto UNIMI 2040 organizzano un ciclo di webinar su diversi aspetti che interesseranno l’università italiana nell’era post-Covid.
Il primo appuntamento si svolgerà il 29/09 dalle ore 17.00 e si potrà partecipare attraverso questo link:
Presentazione del ciclo di webinars: Marino Regini (UNIRES e UNIMI 2040)
Introduce e modera: Matteo Turri (UNIRES e UNIMI 2040)
Relatori: Francesco Ramella (Università di Torino) e Michele Rostan (Università di Pavia)
Discussant: Anna Caffarena (Università di Torino)
Giornate di Sociologia del Lavoro | Online dal 22/10 al 15/12
Ciclo di tre webinar promosso dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia Applicata dell’Università di Padova in collaborazione con la rivista Sociologia del Lavoro
Presentazione | Work less, help out more? | 24/09/2020 ore 14:00
La Scuola di Dottorato in Scienze Sociali dell’Università di Trento organizza la presentazine del paper “Work less, help out more? The persistence of gender inequality in housework and childcare during UK COVID-19” per discutere le conseguenze del COVID-19 nel Regno Unito sulla divisione del lavoro non retribuito in base al genere.