CALL FOR PAPERS

IL LAVORO DELLA TRANSIZIONE.

Tecnologia, politiche ed ecologia del lavoro nel XXI secolo

La SISEC (Società Italiana di Sociologia Economica) terrà il suo sesto convegno presso Alma Mater Studiorum –  Università di Bologna , dall’8 all’11 giugno 2022.  Filo conduttore del convegno sarà il lavoro, uno dei temi centrali della sociologia sin dalle sue origini. Il convegno propone alle sociologhe e ai sociologi dell’economia, e non solo a loro, di riflettere sul lavoro e le sue trasformazioni nelle società contemporanee, considerando i processi in cui esso è sia variabile indipendente che dipendente.

Il tema della transizione è al centro del dibattito pubblico e si lega ad un arco ampio di questioni. La pervasività e l’intensità con cui la tecnologia modifica la vita quotidiana e innerva reti infrastrutturali indispensabili a tutti i cittadini per accedere a beni e servizi; il mutamento climatico e l’evidenza di una crisi ecologica che deve essere affrontata in modo sostanziale unitamente ad altre profonde trasformazioni della biosfera; la fluidità delle carriere lavorative, i limiti e le potenzialità delle politiche nel trattare questi problemi. Il convegno intende affrontare queste ed altre transizioni in relazione al lavoro come fattore che per tutte riveste un ruolo cruciale.

Accanto a questo tema centrale, cui saranno dedicate le sessioni plenarie, il convegno invita la sottomissione di paper nel quadro delle 26 sessioni selezionate dal comitato scientifico del convegno.

Le proposte, corredate da un breve abstract in italiano o in inglese di massimo 2.000 caratteri e nome delle/dei proponenti, devono essere inviate tramite il portale SISEC (http://www.sisec.it/app/account/)  entro il 14 Febbraio 2022 28FEBBRAIO 2022 (Nuova data!). Selezionando “invia abstract” dal relativo menu sarà possibile selezionare la sessione per la quale proporre l’abstract e completare la procedura inserendo titolo, proponenti e allegando un file pdf.

Non è consentito presentare il paper in più di una sessione. Il comitato organizzatore potrà, se opportuno, chiedere al proponente la disponibilità a spostarsi su un’altra sessione.  L’esito della selezione (curata dai proponenti delle sessioni) sarà reso noto entro il 28 MARZO 2022.

Per poter essere inclusi nel programma definitivo del convegno, almeno uno/a delle autrici o autori del paper dovrà completare la procedura di iscrizione al convegno entro e non oltre 8 MAGGIO 2022. Le iscrizioni al convegno ed all’associazione verrano aperte 28 marzo 2022.

Tra i keynote speakers, sono confermati Marion Fourcade (University of Berkeley); Anne-Marie Jeannet (Università degli Studi di Milano La Statale); Gina Neff (University of Oxford); Daniel Oesch (University of Lausanne)

Leggi tutto

CALL FOR SESSIONS

CHIUSA IL 28 NOVEMBRE 2021

 

IL LAVORO DELLA TRANSIZIONE.

Tecnologia, politiche ed ecologia del lavoro nel XXI secolo

La SISEC (Società Italiana di Sociologia Economica) terrà il suo sesto convegno presso Alma Mater Studiorum –  Università di Bologna , dall’8 all’11 giugno 2022.  Filo conduttore del convegno sarà il lavoro, uno dei temi centrali della sociologia sin dalle sue origini. Il convegno propone alle sociologhe e ai sociologi dell’economia, e non solo a loro, di riflettere sul lavoro e le sue trasformazioni nelle società contemporanee, considerando i processi in cui esso è sia variabile indipendente che dipendente.

Il tema della transizione è al centro del dibattito pubblico e si lega ad un arco ampio di questioni. La pervasività e l’intensità con cui la tecnologia modifica la vita quotidiana e innerva reti infrastrutturali indispensabili a tutti i cittadini per accedere a beni e servizi; il mutamento climatico e l’evidenza di una crisi ecologica che deve essere affrontata in modo sostanziale unitamente ad altre profonde trasformazioni della biosfera; la fluidità delle carriere lavorative, i limiti e le potenzialità delle politiche nel trattare questi problemi. Il convegno intende affrontare queste ed altre transizioni in relazione al lavoro come fattore che per tutte riveste un ruolo cruciale.

Le domande che ci poniamo sono dunque: quale lavoro, per quale transizione? Come si configura il rapporto tra lavoro e transizioni? Quali direzioni prendono i mutamenti del lavoro? Quali i campi di tensione che in questo rapporto si generano? Il convegno  invita a proporre analisi delle modalità con cui il lavoro che c’è, o che manca, crea vincoli e opportunità nei processi di transizione; delle politiche pubbliche e delle attività sociali che modificano o riproducono queste modalità; dei ruoli dei diversi attori sociali e istituzionali in queste trasformazioni; delle concezioni e delle visioni del lavoro, in termini di organizzazione, contenuti, finalità, relazioni con altre sfere sociali, da cui emergono interpretazioni diverse, e anche contrapposte, dei processi di transizione. Invita, inoltre, a cogliere i sintomi e le trasformazioni che nel lavoro esistente emergono in relazione a questi processi.

Lo spettro di analisi è quindi ampio, può fare riferimento tanto allo scenario italiano quanto a quello globale, e può attingere anche al confronto storico, a partire dalla consapevolezza che la transizione e il mutamento sono una costante evolutiva delle società moderne.

Accanto a questo tema centrale, a cui saranno dedicate le sessioni plenarie, la call for sessions invita a proporre sessioni in cui vengano presentati le ricerche e le riflessioni delle sociologhe e dei sociologi economici, del lavoro e dell’organizzazione italiani e non, e di tutti gli studiosi di discipline vicine alla nostra: oltre alle altre sociologie, economia, urbanistica, demografia, storia economica e sociale, diritto applicato, antropologia, psicologia sociale, storia.

E’ importante che chi sottomette una proposta lo faccia considerando sia la rilevanza analitica del tema, sia la disponibilità di studiose e studiosi attualmente impegnati sul tema e interessati a partecipare al convegno. Saranno quindi privilegiati temi ampi e potenzialmente in grado di raccogliere al proprio interno numerosi contributi specifici.

Le proposte, corredate da un breve abstract di circa 2.000 battute e dal nome del coordinatore/trice (o dei coordinatori) vanno inviate entro il 28 Novembre 2021 all’indirizzo mail: segreteria.sisec@gmail.com. Seguirà la selezione delle proposte e il successivo call for papers con inizio il 15 dicembre 2021.

Per scaricare il file in PDF: Call for session SISEC 2022

Authors meet critics: Front-Line Workers in the Global Service Economy di Giovanna Fullin

Mercoledì 27 ottobre p.v. alle 17:00 nell’ambito degli incontri SISEC “Authors meet critics” Giovanna Fullin (Università di Milano-Bicocca) discuterà il suo libro Front-Line Workers in the Global Service Economy. Overshadowed and Overstretched in the Fast Fashion World con Sonia Bertolini (Università di Torino) e Guglielmo Meardi (Scuola Normale Superiore). Introduce Gabriele Ballarino , Presidente Sisec, e modera Paola De Vivo, vice-presidente Sisec.

Qui la locandina in formato PDF (con link incluso sul logo zoom) AMC-FULLIN

IV Scuola SISEC 2021 – Tropea

Il programma

Le foto

 Il bando

Il tema dell’edizione 2021 della scuola estiva SISEC è il lavoro e della sua regolazione, argomento che costituirà il filo rosso dei vari interventi seminariali, e tema centrale delle scienze sociali che oltre a costituire un punto di osservazione privilegiato da cui guardare altri temi altrettanto importanti come la diseguaglianza, lo sviluppo, le dinamiche organizzative e molti altri ancora. Tale rilevanza del lavoro è stata poi ulteriormente evidenziata con la crisi socioeconomica legata alla pandemia.

I docenti coinvolti nella parte seminariale saranno poi protagonisti con i partecipanti della parte di community building. Già la scuola invernale ha evidenziato quanto siano importanti per la nostra comunità di giovani ricercatrici e ricercatori momenti di ‘community building’ messi a punto assieme a percorsi formativi capaci di dare competenze troppo spesso trascurate, come ad esempio quelle relative alla costruzione efficace di un percorso di carriera nello spazio europeo ed italiano della ricerca, a indicazioni mirate per la stesura di articoli e monografie, al confronto sulle possibilità post-doc per progetti ERC /Marie Curie, ecc. Tramite  incontri di piccolo gruppo e individuali. Anche per questo abbiamo invitato redattori e direttori di riviste italiane e straniere (European Journal of Industrial Relations, Transfer: European Review of Labour and Research, Sociologia del Lavoro, Stato e Mercato) oltre che editori di volumi italiani e stranieri.

Tutto questo senza trascurare l’importanza dei feedback sui lavori e i progetti di ricerca dei partecipanti, che saranno oggetto di colloqui individuali con i docenti e i membri del Direttivo della Sisec che parteciperanno alla Scuola.

E proprio per sottolineare l’impegno che SISEC mette in questa iniziativa, a tali incontri parteciperà anche un gruppo consistente dei membri del Direttivo (come il Presidente e la vice-Presidente Gabriele Ballarino e Paola De Vivo, Rosangela Lodigiani, Maurizio Avola, oltre a Luigi Burroni che con Vincenzo Fortunato, Cecilia Manzo, Anna Mori, Roberto Pedersini organizzano la scuola).

Come per la scuola invernale, la scuola estiva è rivolta prevalentemente a dottorande e dottorandi, assegniste e assegnisti di ricerca. Il massiccio impegno in tali attività rende particolarmente interessante la scuola anche per chi non sta conducendo ricerca sul tema del lavoro e della sua regolazione: i consigli su come si pubblica e sulle altre attività, infatti, sono costruiti in modo da essere trasversali e non legati a un tema specifico e il lavoro per piccoli gruppi ci consentirà di far fronte a esigenze differenziate.

La scuola sarà nuovamente in presenza. Costruire reti e fare incontri di apprendimento informali e infatti molto più facile in presenza che a distanza ma questo impone un numero limitato di posti.

Il consiglio per chi è interessato è quindi di iscriversi presto, perché una volta saturati i posti a disposizione non sarà possibile purtroppo accettare altri iscritti.

Per ulteriori informazioni: segreteria.sisec@gmail.comLe iscrizioni sono state chiuse il 10 Agosto 2021.

VINCITORI PREMIO POSTER – V CONVEGNO SISEC 2021

Durante la V edizione del Convegno Nazionale SISEC tenutasi (virtualmente) a Catania, come di consueto si è svolta la Poster Session.

Alla sessione sono stati presentati ben 13 POSTER nell’apposita Gallery e durante i cosiddetti Poster Break.

La Giuria di quest’anno, composta da -Alberta Andreotti (Università Milano-Bicocca),  -Davide Arcidiacono (Università di Catania),  -Laura Azzolina (Università di Palermo),  Domenica Farinella (Università di Messina) sulla base di 3 criteri di valutazione (originalità, appropriatezza metodologica ed esaustività de risultati rappresentati nel Poster) ha decretato come vincitori per il miglior poster il lavoro di:

Sara Giunti, Luca Bottini, Simone Caiello, Luca Daconto, Stefano Tarroni (Università Milano-Bicocca)

I modelli localizzativi delle strutture di accoglienza in Italia: primi risultati dal progetto MIGRATE

 

Esito finale del Premio Negri

Commissione: Fabrizio Bernardi (EUI); Marianna Filandri (UNITO); Paola De Vivo (UNINA); Gabriele Ballarino (UNIMI); Paolo Barbieri (UNITN)

Contributi shortlisted: gli autori e le autrici degli 8 articoli “finalisti” riceveranno l’iscrizione gratuita per un anno alla SISEC

Vincitrice: Anna Zamberlan (with Filippo Gioachin and Davide Gritti)

Alla vincitrice sarà assegnato un premio di 1.500 Euro, più il rimborso spese per la pubblicazione Open Access dell’articolo.

I Mezzogiorni. Sviluppo e politiche dopo la pandemia | ciclo incontri online 2021

Mercoledì 26 maggio 2021 dalle 17:00 alle 19:00 si svolgerà il primo incontro del nuovo ciclo di seminari online SISEC dedicato a “I Mezzogiorni. Sviluppo e politiche dopo la pandemia“. La riflessione verrà avviata a partire da “Il settore automotive in Italia: aspetti socio-territoriali, condizioni di lavoro e prospettive industriali” con gli interventi di Davide Bubbico (Università di Salerno), Lisa Dorigatti (Università di Milano) e Francesco Zirpoli (Università di Venezia).

Introduce: Gabriele Ballarino, presidente SISEC.

Per partecipare ai singoli incontri o all’intero ciclo di seminari si prega di compilare il form al link: https://forms.gle/hZdV2St21MAy4Mw1A

Tutte le registrazioni degli incontri saranno disponibili nel canale YouTube SISEC

Prossimi incontri:

Martedì 15 giugno 2021 – 17:00-19:00 (CET) – “Lo sviluppo dei settori culturali e creativi in aree marginali”

Intervengono: David Hesmondhalgh (Professor of Media, Music and Culture, University of Leeds), Cinzia Lagioia (Direttrice, Distretto Produttivo Puglia Creativa), Michele Trimarchi (Professore di Economia Pubblica, Università di Catanzaro Magna Graecia). Moderano: Clementina Casula (Università di Cagliari), Marcello Pedaci (Università di Teramo), Marco Zurru (Università di Cagliari).

Introduce: Gabriele Ballarino, presidente SISEC.

Giovedì 23 settembre 2021 – 16:30-18:30 – “Crescere al Sud? Politiche per lo sviluppo dopo la pandemia”

Intervengono: Luca Bianchi (Direttore, SVIMEZ) e Gianfranco Viesti (Università di Bari). Moderano: Paola De Vivo (Università di Napoli) e Luigi Burroni (Università di Firenze).

Introduce: Gabriele Ballarino, presidente SISEC

Scarica qui la locandina: I Mezzogiorni. Sviluppo e Politiche dopo la pandemia