Il Centre for Research on Discretion and Paternalism del Dipartimento di Amministrazione e Teoria Organizzativa dell’Università di Bergen recluta un/a ricercatrice/tore con competenze in metodologie quantitative da inserire nel progetto ERC “Discretion and the child’s best interests in child protection” coordinato dalla Prof.ssa Marit Skivenes. Leggi tutto
> SISEC News
Post-doc in Migration Dynamics – Università di Antwerp
Il Centro sulle Migrazioni e gli Studi Interculturali (CeMIS) dell’Università di Antwerp recluta un/a ricercatrice/tore post-doc in dinamiche delle migrazioni. Le candidature vanno presentate entro l’8 dicembre 2017.Leggi tutto
Borsa di studio “Places, ideas and rights for 2030 citizens” – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuove una borsa di studio sul tema “Places, ideas and rights for 2030 citizens” nell’ambito dell’area di ricerca Cittadinanza europea.
La borsa, che ha una durata di 11 mesi a partire da gennaio 2018, ha come obiettivo l’indagine del rapporto tra uomo, ambiente e forme di convivenza e la relazione tra cittadinanza e dimensione urbana. Il lavoro di ricerca si volgerà prevalentemente a Milano, presso la sede della Fondazione.
La scadenza per la presentazione della domanda è prevista per le ore 14.00 dell’11 dicembre 2017. Le domande dovranno pervenire alla Fondazione via email all’indirizzo ricerca@fondazionefeltrinelli.it, con oggetto “Candidatura: Places, ideas and rights for 2030 citizens”.
Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.
Posto da ricercatore tipo b – Università di Trento
Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento bandisce un posto da ricercatore di tipo b in sociologia generale (settore concorsuale 14/C1) con focus sull’impatto delle nuove tecnologie sui meccanismi dell’interazione e dell’organizzazione sociale e sui metodi di analisi dei dati digitali. Le candidature vanno presentate entro il 7 dicembre 2017.Leggi tutto
‘A fatìca Realtà e rappresentazioni del lavoro a Napoli
In apertura delle celebrazioni dei quarant’anni della rivista Sociologia del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli il 17 ottobre 2017 avrà luogo un seminario sulle rappresentazioni del lavoro a Napoli negli ultimi quarant’anni.Leggi tutto
Rassegna Cinematografica “Il lavoro, i luoghi del lavoro, il senso del lavoro”
In occasione dei 40 anni della rivista Sociologia del Lavoro, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizza una rassegna cinematografica dedicata al tema del lavoro, declinato nelle sue varie forme: i luoghi, il senso, il dibattito scientifico sul lavoro.Leggi tutto
Borsa post-doc La Caixa Junior Leader
La fondazione bancaria “la Caixa” bandisce 10 borse post-doc di 3 anni per periodi di ricerca in qualsiasi Università o centro di ricerca spagnolo. Le candidature vanno presentate entro il 2 ottobre 2017.Leggi tutto
Settimana della Sociologia-La lettera di presentazione della Prof.ssa Carla Facchini, Presidenta Conferenza Nazionale Responsabili Strutture Didattiche di Area Sociologica
Cari colleghi
Come credo già sappiate, stiamo organizzando, come Conferenza nazionale dei Direttori e dei Responsabili delle strutture didattiche di area sociologica, assieme alle Associazioni Scientifiche dei Sociologi (AIS e SiSEc), la prima edizione della Settimana della Sociologia.
Scuola SISEC 2017: Comunicato sul terremoto di ISCHIA
In considerazione del terremoto che ha colpito Ischia il 22 agosto (la zona montana di Casamicciola Terme), il comitato organizzatore della I Scuola SISEC, data l’entità limitata del fenomeno sismico e la piena operatività di servizi e strutture di accoglienza, conferma l’isola verde come sede delle attività formative previste tra il 2 e il 7 ottobre.
La decisione da parte di SISEC di confermare l’appuntamento della scuola è una buona occasione per contrastare allarmismi infondati e dare il nostro contributo, perché in questi territori si possa ripartire, sostenendo l’economia locale e l’indotto ad esso collegato.
Prima Scuola SISEC: ancora posti disponibili!
Il comitato organizzatore della prima Scuola SISEC ha annunciato di aver prorogato le iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili e non oltre l’8 settembre. Vi ricordiamo che la scuola è indirizzata a dottorandi, laureati magistrali, dottori di ricerca e assegnisti che intendano approfondire i temi della sociologia economica. Si intitola “Lavoro, impresa, sviluppo: le prospettive della sociologia economica” e si terrà nella splendida location dell’Hotel Delfini di Ischia (2-7 Ottobre, 2017).
Il programma prevede una serie di lezioni frontali, discussioni dei paper dei partecipanti e laboratori di approfondimento metodologico sui temi della scuola. Per saperne di più, leggi le interviste del presidente di SISEC Francesco Ramella e di Paola de Vivo, organizzatrice della scuola.