Nell’ambito dei recenti importanti investimenti nella ricerca di Next Generation EU, l’Università di Trento bandisce 18 posti di dottorato per il 38° ciclo (a.a. 2022/2023) in diversi programmi di dottorato, tra cui segnaliamo:
“Gender and Cohort inequalities: how can public policies contrast them” (PI: Stefani Scherer e Agnese Vitali).
Il dettaglio dei corsi di dottorato è disponibile a questo link .
Tutte le borse finanziate dai Decreti Ministeriali n° 351 e n° 352 sono a tematica vincolata e prevedono lo svolgimento di esperienze formative anche presso strutture esterne all’università (imprese, centri di ricerca, Pubbliche amministrazioni) nonché periodi di studio e ricerca all’estero, nell’ottica di una formazione dottorale internazionale e legata alla società e al mondo economico-produttivo.
La durata dei Corsi di Dottorato è triennale o quadriennale (verificare le informazioni relative al Dottorato di proprio interesse)
Inizio dell’anno accademico: 1° novembre 2022.
I bandi sono disponibili a questo link.
Le candidature devono essere inviate online a questo indirizzo.
Per ulterioro informazioni visitare il link.