Sessione 11 – Aprire la scatola della finanziarizzazione

Niccolò Casnici (Università di Brescia)

Joselle Dagnes (Università di Torino)

Valentina Moiso (Università di Torino)

 

Negli ultimi tre decenni i processi di finanziarizzazione dell’economia e della società – i.e. la penetrazione di dispositivi e logiche di tipo finanziario tanto nei meccanismi di regolazione dell’economia, quanto negli schemi di gestione aziendale, nell’amministrazione delle risorse pubbliche, nella vita quotidiana – si sono diffusi in tutto il mondo occidentale, Italia compresa.
Per comprendere questi cambiamenti sono necessari schemi interpretativi multilivello, che tengano insieme fattori macro-strutturali, meso e micro-sociali, osservando da più angolazioni le percezioni degli attori sociali e le loro rappresentazioni di un mondo – quello della finanza – radicato all’interno di architetture regolative, impalcature istituzionali, schemi culturali e routine quotidiane.

Anche l’infrastruttura tecnologica gioca un ruolo chiave. I dispositivi socio-tecnici che connettono individui e mercati sono spesso intrinsecamente performativi: plasmano nuove pratiche sociali ed economiche, sia in ambito organizzativo sia nella vita di tutti i giorni.

Oltre a indagare i fattori che alimentano i processi di finanziarizzazione, è dunque opportuno studiarne le implicazioni sociali, con particolare attenzione (i) al mutamento delle logiche di redistribuzione della ricchezza e all’aumento delle disuguaglianze sociali, (ii) ai cambiamenti degli assetti di governance delle imprese (iii) alle mutazioni dei comportamenti di risparmio e investimento individuali e (iv) alle trasformazioni del rapporto tra denaro, percezione del sé e intimità.

Con queste premesse, la sessione è aperta a contributi teorici ed empirici, anche di taglio interdisciplinare, su temi quali:

  • Mercati finanziari, strumenti di regolazione e assetti regolativi
  • Finanza e disuguaglianze sociali
  • Studi sociologici sul denaro
  • Finanza, assetti proprietari, governance d’impresa, lavoro
  • Trasformazioni del sistema bancario
  • Finanza, welfare, politiche pubbliche, finanziamento alle imprese o allo sviluppo locale
  • Ruolo e trasformazione delle élite economico-finanziarie
  • Finanza, tecnologia e modelli economici
  • Finanza e social media
  • Rapporto tra finanza, culture e religioni
  • Finanza e mercati illegali
  • Modelli alternativi di finanza
  • Educazione finanziaria
  • Strategie di risparmio e investimento delle famiglie
  • Nuove pratiche di consumo e di indebitamento
  • Riflessioni sui metodi e gli strumenti di analisi dei mercati finanziari.
Posted in Uncategorized.