Notizie SISEC ›
- VI Scuola SISEC
SCARICA IL BANDO TORNA LA SCUOLA SISEC La Scuola Sisec 2023 affronterà i temi della sostenibilità e delle transizioni che coinvolgono il lavoro, le organizzazioni e le istituzioni. La sostenibilità è un fenomeno multidimensionale ...
Convegni Giovani SISEC ›
- I CONVEGNO GIOVANI SISEC 2023 – CATANIA
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Catania 19-20 maggio 2023 Per info: convegnogiovaniSISEC@gmail.com
Convegni SISEC ›
- Attività sociali del convegno 8, 9 e 10 febbraio 2023
Qui le locandine: Aperitivo sociale 8 febbraio2023 Visita Guidata 9 febbraio 2023 Cena sociale 10 febbraio 2023
Convegni ›
- Lavoro e impresa: confini e conflitti
Si segnala l’incontro Lavoro e impresa: confini e conflitti organizzato dalla rivista Sociologia del Lavoro e dalle associazioni Comma 2 e Magistratura Democratica. Il programma dettagliato della giornata è consultabile QUI. L’evento si ...
Lavorare nella ricerca ›
- 11 borse di dottorato all’Università di Sheffield
La Scuola di Management dell’Università di Sheffield ha bandito 11 borse di dottorato della durata di 3 anni e 6 mesi su vari progetti, tra i quali “Trade unions and migrant workers ...
Interviste ›
- #3/2022 – UGO ASCOLI con Emmanuele Pavolini
In questa intervista raccolta da Emmanuele Pavolini, Ugo Ascoli ripercorre la sua biografia di studioso, dai primi anni formativi in cui sono stati importanti gli incontri con Massimo Paci, Alessandro Pizzorno, Giordano ...
Scuola SISEC ›
- VI Scuola SISEC
SCARICA IL BANDO TORNA LA SCUOLA SISEC La Scuola Sisec 2023 affronterà i temi della sostenibilità e delle transizioni che coinvolgono il lavoro, le organizzazioni e le istituzioni. La sostenibilità è un fenomeno multidimensionale ...
Formazione ›
- Borse di dottorato all’Università di Trento
È stato pubblicato il bando per l’ammissione al 39esimo ciclo dei corsi di dottorato della Scuola di Scienze Sociali dell’Università di Trento. I corsi sono i seguenti: Economia e Finanza (in collaborazione con ...
Call for papers ›
- CfP ESPAnet | Traiettorie delle politiche per gli immigrati nei sistemi di welfare in transizione
Nell’ambito della XVI Conferenza ESPAnet ITALIA che si terrà dal 13 al 15 settembre 2023 presso l’Università degli Studi di Milano, si segnala la call for paper della sessione 10 “Traiettorie delle ...
Novità editoriali ›
- Mulè e Rizza “Gendering the Political Economy of Labour Market Policies”
È uscito il volume edito da Rosa Mulè e Roberto Rizza per Routledge dal titolo “Gendering the Political Economy of Labour Market Policies”. Il libro reinterpreta i modelli di politiche del lavoro in ...